Istituto Storia Marche

 

L’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche (Istituto Storia Marche) è un centro studi di Storia contemporanea costituito ad Ancona nel 1970 e associato all’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.

Notizie e novità

Dalla vela al motore

Venerdì 14 aprile, alle ore 18.00, presso la sede Sef Stamura, avverrà las presentazione del libro, di Paolo Gissi, "Dalla vela al motore. La pesca ad Ancona nella prima metà del XX secolo".

leggi tutto

Giorno della memoria 2023

Come da ormai prassi consolidata, anche quest'anno l'ISM è stato invitato dal Consiglio Regionale delle Marche alla celebrazione del Giorno della Memoria:  Marco Labbate, membro della commissione scientifica dell'istituto, per anni curatore del progetto relativo alle...

leggi tutto

Storia e problemi contemporanei

 

L’Istituto Storia Marche pubblica la rivista scientifica «Storia e problemi contemporanei». Edita da Franco Angeli, «Storia e problemi contemporanei» si è da tempo affermata all’interno della comunità accademica, tanto da essere stata inserita dall’Anvur (Agenzia nazionale del sistema di valutazione del sistema universitario e della ricerca) fra le riviste di Classe A per il settore concorsuale 11/A3 – Storia contemporanea. 

Consulta gli indici, leggi l’ultimo numero o abbonati.

Fondi archivistici

Volumi catalogati

Riviste nell'emeroteca

Le sedi dell'Istituto Storia Marche

Sede operativa
Palazzo Camerata - Via Manfredo Fanti 9 - 60121 Ancona

tel. 071.202271
codice fiscale 80007870423
info@storiamarche900.it 
segreteria@storiamarche900.it

Orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì 8.30-12.30