Notizie e novità
La storia delle bande partigiane nelle Marche
Grazie al lavoro di Roberto Lucioli e di Simone Massaccesi e all'impegno di Valentina Conti, una nuova significativa pubblicazione ha arricchito la collana dell'Istituto Storia Marche, l'Orsa minore. Vi aggiorneremo sulle presentazioni!
Incontri di storia contemporanea
Prende il via martedì 3 giugno un nuovo ciclo dell'iniziativa "Leggere la storia", incontri di storia contemporanea, giunta alla sua XIV edizione. Gli appuntamenti, organizzati dall'Istituto Storia Marche e patrocinati dal comune di Jesi, sono in programma il 3, 4 e 5...
un giorno con Lorenza Cingoli

Storia e problemi contemporanei
L’Istituto Storia Marche pubblica la rivista scientifica «Storia e problemi contemporanei» edita da Franco Angeli e diffusa sul territorio nazionale e ormai affermatasi nella comunità scientifica e accademica.
Consulta gli indici, leggi l’ultimo numero o abbonati.
Progetti in evidenza
Luoghi di memoria nelle Marche
Guerra Resistenza Liberazione
Archivi audiovisivi della Resistenza
Archivi del lavoro
Fondi archivistici
Volumi catalogati
Riviste nell'emeroteca
Le sedi dell’Istituto Storia Marche
Sede amministrativa
Via Villafranca 1 – 60122 Ancona
Sede operativa
Palazzo Camerata – Via Manfredo Fanti 9 – 60121 Ancona
tel. 071.202271 – tel. 3454423728
codice fiscale 80007870423
archivio@storiamarche900.it
segreteria@storiamarche900.it
IBAN IT 31 V 05018 02600 0000 16878894
Orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì 8.30-11.30
in questo periodo è preferibile chiedere un’appuntamento